-
Franco Folinazzo
Monty di Franco Folinazzo - Insolito Cast Iron Street Cast Iron Street Light - Python Snake Sculpture
TWD141,009,70
Illuminazione bollard
Illuminazione di strada di bollard commerciale
Si riferisce agli apparecchi di illuminazione installati su paletti, che sono posti verticali brevi e robusti in genere realizzati in metallo o cemento. Le luci del bollard sono comunemente utilizzate in aree commerciali come strade, parcheggi, passerelle e spazi esterni per fornire illuminazione, migliorare la visibilità e migliorare la sicurezza. Esistono diversi tipi di illuminazione Street Street commerciale, tra cui:
1. Luci di bollard tradizionali: queste sono il tipo più comune di luci di bollard e sono caratterizzati dal loro design classico. Le luci tradizionali di bollard spesso presentano una forma cilindrica o quadrata con una singola sorgente luminosa nella parte superiore. Forniscono illuminazione funzionale e sono disponibili in varie altezze, stili e materiali per integrare diversi contesti architettonici.
2. Luci da bollard contemporanea: le luci del bollard contemporanee presentano design eleganti e moderni che si fondono bene con gli stili architettonici contemporanei. Spesso incorporano materiali innovativi come acciaio inossidabile, alluminio o vetro e possono avere forme geometriche o astratte. Le luci del bollard contemporanee si concentrano sia sulla funzionalità che sull'estetica, offrendo una soluzione di illuminazione visivamente accattivante.
3. Luci di dissolvenza a energia solare: con una crescente enfasi sulla sostenibilità e l'efficienza energetica, le luci a bollard a energia solare sono diventate sempre più popolari. Queste luci sono dotate di pannelli fotovoltaici che sfruttano l'energia solare durante il giorno, conservandola in batterie integrate. Possono quindi illuminare l'ambiente circostante usando questa energia immagazzinata durante la notte, senza la necessità di un collegamento elettrico diretto. Le luci di bolle a energia solare sono un'opzione rispettosa dell'ambiente ed economico.
4. Luci a LED Bollo: la tecnologia del diodo emette di luce (LED) ha rivoluzionato l'industria dell'illuminazione a causa della sua efficienza energetica, di una lunga durata e versatilità. Le luci del bilancia a LED utilizzano lampadine a LED, che consumano meno energia rispetto alle tradizionali tecnologie di illuminazione, fornendo al contempo un'illuminazione luminosa e focalizzata. Le luci del bollard a LED sono disponibili in vari design, colori e livelli di luminosità, consentendo la personalizzazione e il risparmio energetico.
5. Smart Bolard Lights: l'avvento della tecnologia intelligente si è esteso anche alle luci di Bollo. Le luci di bollard intelligenti sono dotate di sensori, connettività wireless e sistemi di controllo che consentono il monitoraggio e la gestione remoti. Queste luci possono essere programmate per regolare i loro livelli di luminosità, rilevare il movimento, rispondere alle condizioni della luce ambientale e comunicare con altri dispositivi intelligenti. Le luci di bollard intelligenti offrono un'efficienza energetica migliorata, caratteristiche di sicurezza migliorate e capacità di controllo dell'illuminazione avanzate.
È importante notare che la disponibilità di questi tipi di illuminazione stradale di Bolllard commerciale può variare in base ai produttori e ai requisiti specifici del progetto. Quando si selezionano le luci del Bollo per un'impostazione commerciale, dovrebbero essere considerati fattori come i requisiti di illuminazione, le preferenze estetiche, l'efficienza energetica, la durata e la manutenzione per garantire che la soluzione di illuminazione prescelta soddisfi le esigenze previste.
Materiali utilizzati per l'illuminazione commerciale del bollard
Gli apparecchi di illuminazione di Street Bollard commerciali sono costruiti utilizzando vari materiali, scelti per la loro durata, estetica e resistenza alle condizioni ambientali. Ecco alcuni materiali comuni utilizzati nell'illuminazione di Street Bulllard commerciale:
1. Metal: il metallo è una scelta popolare per la costruzione di bollard grazie alla sua resistenza e durata. I metalli comuni utilizzati includono acciaio inossidabile, alluminio e ghisa. L'acciaio inossidabile è particolarmente favorito per la sua resistenza alla corrosione e il moderno fascino estetico. L'alluminio è leggero, resistente alla corrosione e facilmente modellata, rendendolo un'opzione versatile. La ghisa è nota per il suo look classico e tradizionale e offre un'eccellente durata.
2. Concrete: i bilanci fatti di cemento sono robusti e di lunga durata. Sono in genere rinforzati con acciaio per una maggiore resistenza. I proiettili in cemento possono essere semplici o strutturati e vengono spesso utilizzati in aree in cui la durata e la sicurezza sono fondamentali.
3. Glass: le luci del bilancia in vetro offrono un aspetto moderno ed elegante. Sono spesso usati in contesti architettonici contemporanei per creare un aspetto elegante e sofisticato. Il vetro utilizzato è in genere indurito o temperato per una maggiore resistenza e sicurezza.
4. Materiali compositi: le luci del bollard realizzate con materiali compositi combinano elementi diversi per creare un prodotto leggero e durevole. Questi materiali consistono spesso in una miscela di polimeri, fibra di vetro e additivi. Le luci di bollard composito possono imitare l'aspetto di altri materiali come legno o pietra, offrendo una resistenza superiore al tempo e alle radiazioni UV.
5. Policarbonato: il policarbonato è un materiale plastico forte e trasparente noto per la sua resistenza all'impatto. Viene spesso utilizzato per i diffusori di luce o le lenti in luci di bollard, fornendo protezione alla fonte di luce, consentendo al contempo la luce di passare.
La scelta del materiale dipende da vari fattori come l'uso previsto, le condizioni ambientali, l'estetica desiderata e le considerazioni sul budget. Ogni materiale ha i suoi vantaggi e può essere selezionato in base ai requisiti specifici del progetto commerciale di illuminazione stradale di Bollard.
Quali considerazioni prendere in considerazione durante la progettazione e l'installazione di luci di bollard di strada commerciali:
Durante la progettazione e l'installazione di luci di bollard di strada commerciali, dovrebbero essere prese in considerazione diverse considerazioni per garantire prestazioni, funzionalità e estetica ottimali. Ecco alcune considerazioni chiave:
1. Requisiti di illuminazione: determinare i requisiti di illuminazione specifici dell'area da illuminare. Devono essere considerati fattori come i livelli di luce desiderati, la diffusione del raggio, la temperatura del colore e la distribuzione della luce. Il design dell'illuminazione dovrebbe essere adattato per soddisfare le esigenze specifiche dello spazio, sia per l'illuminazione generale, l'illuminazione di accento o gli scopi di sicurezza e sicurezza.
2. Regolamenti e standard: familiarizzare con le normative locali, gli standard e le linee guida per quanto riguarda le installazioni di illuminazione esterna. Questi possono includere requisiti per il controllo dell'inquinamento luminoso, l'efficienza energetica, l'uniformità, la riduzione dell'abbagliamento e la sicurezza. Il rispetto di tali regolamenti garantisce che le luci del bollard soddisfino i criteri necessari e contribuiscano a un ambiente ben illuminato e sicuro.
3. Posizionamento e spaziatura: considera attentamente il posizionamento e la spaziatura delle luci del bollard. Fattori come la larghezza e il layout della strada, i percorsi pedonali e le caratteristiche architettoniche dovrebbero essere presi in considerazione. La spaziatura adeguata garantisce un'illuminazione uniforme ed evita macchie scure o aree eccessivamente luminose. Inoltre, considerare il posizionamento dei dissuasori per fornire un'adeguata spazio per pedoni, veicoli e altri oggetti.
4. Fonte di alimentazione: determinare la fonte di alimentazione più adatta per le luci del bollard. Le opzioni includono una connessione elettrica diretta, energia solare o una combinazione di entrambi. Considerare fattori come la disponibilità di infrastrutture elettriche, efficacia in termini di costi, obiettivi di sostenibilità e requisiti di manutenzione durante la selezione della fonte di energia.
5. Materiale e design: scegli materiali e design resistenti, resistenti alle intemperie ed esteticamente gradevoli. Prendi in considerazione lo stile architettonico circostante e seleziona le luci del bollard che completano il design generale. Il materiale dovrebbe resistere alle condizioni esterne, come esposizione ai raggi UV, umidità e fluttuazioni di temperatura, per garantire prestazioni a lungo termine.
6. Manutenzione e accessibilità: considerare i requisiti di manutenzione delle luci del Bollo. Scegli apparecchi facili da accedere per attività di manutenzione come la sostituzione o la pulizia della lampadina. Prendi in considerazione funzionalità come meccanismi a rilascio rapido o pannelli di accesso incernierati che facilitano una facile manutenzione garantendo al contempo la sicurezza.
7. Sicurezza e sicurezza: incorporare caratteristiche di sicurezza come resistenza all'impatto, misure anti-vandalismo e un'adeguata illuminazione delle aree critiche. Considera fattori come la visibilità, i livelli di luce e la prevenzione del bagliore per migliorare la sicurezza pedonale e veicolare.
8. Impatto ambientale: considera l'impatto ambientale dell'installazione di illuminazione. Optare per tecnologie di illuminazione ad alta efficienza energetica come bulbi a LED e considerare l'integrazione di controlli di illuminazione intelligente per ridurre al minimo il consumo di energia. Inoltre, considerare l'uso di materiali e pratiche sostenibili durante l'installazione.
Considerando attentamente questi fattori, è possibile progettare e installare luci di bollard di strada commerciali che soddisfano i requisiti specifici dello spazio fornendo al contempo un'illuminazione efficiente, sicura e visivamente accattivante.
Famose luci del bollard di strada
Mentre le singole luci del bilancia potrebbero non essere ampiamente riconosciute come famose allo stesso modo dei monumenti o delle sculture iconiche, ci sono diverse notevoli installazioni di illuminazione stradale che hanno ottenuto il riconoscimento per il loro design, innovazione o significato storico. Ecco alcuni esempi:
1. Bolli illuminati, Las Vegas, USA: la striscia di Las Vegas è nota per i suoi display di illuminazione vibranti e stravaganti. I proiettili illuminati sono una caratteristica comune lungo la striscia, mostrando un'ampia varietà di design di illuminazione creativi e colorati. Questi bollari contribuiscono allo spettacolo visivo generale e aiutano a creare l'iconico ambiente notturno di Las Vegas.
2. Harbour Bolllard, Sydney, Australia: situato lungo il lungomare di Circular Quay a Sydney, il Harbour Bollard è un'opera d'arte pubblica di spicco. Creato dall'artista Jennifer Turpin, il Bollo è sormontato da una luce a energia solare e incorpora elementi di scultura e design. L'opera d'arte è diventata un simbolo riconoscibile del distretto del porto di Sydney.
3. Tate Modern Boldards, Londra, Regno Unito: l'area che circonda la Tate Modern Art Gallery di Londra presenta un'installazione distintiva di luci del bollard. Progettati dall'artista Lutz Becker, questi balli sono illuminati da luci a LED incorporate, creando un'esperienza immersiva e visivamente sorprendente. L'installazione aggiunge un elemento artistico all'illuminazione stradale migliorando l'atmosfera generale della zona.
4. Gaslamp Quarter Bolards, San Diego, USA: il Gaslamp Quarter a San Diego è un quartiere storico noto per la sua architettura vittoriana e vibrante vita notturna. Le luci del bollard in quest'area sono progettate con ferro ornato e estetica tradizionale, riflettendo il carattere storico del distretto. Questi bollari contribuiscono all'atmosfera unica del quartiere Gaslamp.
5. The Boldards of Amsterdam, Paesi Bassi: Amsterdam è noto per i suoi affascinanti canali e le sue pittoresche strade. I bilanci della città, noti come Amsterdammtjes, sono una caratteristica riconoscibile del paesaggio urbano. Questi bilanci alti e rossi si trovano in tutta la città e fungono sia da gestione del traffico che da simboli storici dell'identità di Amsterdam.
Mentre questi esempi mostrano notevoli installazioni di illuminazione a bollard, è importante notare che le luci di bollard spesso si fondono nell'ambiente urbano complessivo e potrebbero non ricevere il riconoscimento individuale. Tuttavia, la loro presenza collettiva contribuisce all'estetica generale e alla funzionalità del paesaggio urbano.