-
Jas Boutique
Chiara: lampadario a scale nera - illuminazione foyer alto soffitto - lampadario soggiorno alto soffitto
$1,699,462.99 - $2,185,024.19 -
Jas Boutique
Alessandra: lampadario a goccia di vetro designer - lampada a goccia di cristallo - luce a sospensione in vetro a goccia lacrima
$9,103.06 - $2,336,762.06 -
-
-
-
-
Jas Boutique
Arabella Blossom: lampadario per illuminazione per le scale - Light Scale a goccia, lampadario delle scale foyer
$1,760,158.14 - $2,185,024.19 -
Jas Boutique
Amalia: Crystal Staircase Chandelier - Sopra le scale Chandelier - Gold Modern Chandelier Stairway
$1,820,853.29 -
Jas Boutique
Violet: Art Chandelier - Lampadella per foyer a due piani - Modern Foyer Lighting
$3,629,568.76 -
Jas Boutique
Zodi: gocce di cristallo lampadario - lampadario a goccia in vetro - lampadario in vetro soffiato
$1,820,853.29 -
Jas Boutique
Oria: moderni lampade in oro sospeso - lampadario oro contemporaneo - lampadario in oro o cromo
$291,335.51 -
Jas Boutique
Violetta: illuminazione alberghiera Blu - lampadario in pietra nera - illuminazione unica rossa
$1,578,072.69
Lampadari delle scale
Lampadari delle scale
I nostri lampadari delle scale sono disponibili in una varietà di stili in grado di integrare il design architettonico e di interiorla della tua casa. Ogni stile trasporta le sue caratteristiche e l'estetica uniche, influenzando l'atmosfera generale e l'aspetto della scala e delle aree circostanti. Ecco una panoramica di alcuni stili popolari di Chandelier Stairway:
1. Caratteristiche tradizionali
: i lampadari tradizionali delle scale presentano spesso design intricati, tra cui bracci dettagliati ed elementi ornamentali come cristalli, perline e stili classici del paralume.
Materiali: i materiali comuni includono finiture in ottone, oro o bronzo, spesso combinate con vetro o cristallo.
Meglio per: case con interni classici, vintage o in stile coloniale.
2. Caratteristiche moderne
: i lampadari moderni delle scale di solito hanno design minimalisti con linee pulite ed eleganti. Spesso evitano ornamenti eccessivi.
Materiali: il cromo, il nichel spazzolato e il vetro sono prevalenti, con illuminazione a LED spesso incorporata nel design.
Meglio per: case contemporanee che enfatizzano la semplicità e il minimalismo.
3. Caratteristiche contemporanee
: i lampadari contemporanei ammettono elementi dei lampadari tradizionali e moderni per le scale, concentrandosi spesso su nuove forme e usi innovativi dei materiali.
Materiali: può includere un mix di materiali tradizionali come il cristallo con metalli moderni e persino materiali non convenzionali come tessuto o elementi riciclati.
Meglio per: spazi che evidenziano le tendenze attuali senza impegnarsi completamente nel minimalismo dei design moderni.
4.
Caratteristiche rustiche: i lampadari delle scale rustiche imitano spesso elementi naturali, con disegni che potrebbero includere rami, corna finte o legno in difficoltà.
Materiali: il legno, il ferro battuto e il bronzo invecchiato sono comuni, fornendo un'atmosfera accogliente e terrosa.
Meglio per: case di campagna, ritiri di montagna o qualsiasi spazio che desideri aggiungere un tocco caldo e organico.
5.
Caratteristiche industriali: i lampadari delle scale industriali sono spesso ispirati dall'illuminazione di fabbrica e magazzino, con lampadine esposte, cornici in metallo e dettagli meccanici.
Materiali: metalli come ferro, acciaio o nichel spazzolato, spesso con finitura opaca.
Meglio per: loft e appartamenti urbani o case che vogliono aggiungere un'estetica cruda e spigolosa.
6.
Caratteristiche glam: i lampadari glam sono tutti incentrati su scintillio e drammaticità, spesso fortemente adornati con cristalli e materiali riflettenti.
Materiali: cristalli, pezzi a specchio e metalli lucenti come argento o cromo.
Meglio per: spazi lussuosi che mirano a impressionare e abbagliarsi, spesso presenti nelle aree formali.
7.
Caratteristiche di transizione: i lampadari di transizione colmano il divario tra eleganza tradizionale e linee pulite contemporanee, con un design equilibrato e versatile.
Materiali: mescola materiali come vetro, metallo e talvolta legno, con meno ornamenti rispetto al tradizionale ma più calore degli stili moderni.
Meglio per: case che cercano una via di mezzo che rimane senza tempo e possa adattarsi a vari cambi di decorazione.
Ognuno di questi stili offre un'atmosfera unica che può migliorare drasticamente il fascino e l'atmosfera estetica della scala e della casa. Quando scegli un lampadario per scale, considera il tema generale e la combinazione di colori della tua casa, nonché l'affermazione che si desidera fare il lampadario.
Come scegliere un lampadario per le scale
La scelta del lampadario giusto per le scale comporta diverse considerazioni per garantire che non solo sia bello, ma fornisca anche l'illuminazione appropriata e si adatti perfettamente allo spazio. Ecco una guida per aiutarti a selezionare il lampadario ideale per una scala:
1. Valutare le
misurazioni dello spazio: iniziare misurando l'altezza e la larghezza dell'area della scala. La regola generale per un lampadario in scale in scale in un foyer o una scala a due piani è che il fondo del lampadario dovrebbe essere almeno da 7,5 a 8 piedi dal pavimento del livello inferiore.
Proporzione: il lampadario dovrebbe essere proporzionale allo spazio. Una formula comune è quella di aggiungere insieme le dimensioni della stanza in piedi e convertire quella somma in pollici, che dovrebbe eguagliare il diametro del lampadario. Ad esempio, se lo spazio è 12 per 14 piedi, cerca un lampadario largo circa 26 pollici.
2. Stile e design
abbinano lo stile della casa: scegli lampade per le scale che completano lo stile architettonico della tua casa, sia che sia moderno, tradizionale o qualcos'altro.
Punto focale: poiché le scale sono spesso visibili da diverse parti della casa, il lampadario può fungere da elemento decorativo centrale, quindi considera i design che fanno una dichiarazione.
3. L'illuminazione ha bisogno
di luminosità: considera quanta luce il lampadario nella zona delle scale ha bisogno. Ciò potrebbe dipendere dalla luce naturale disponibile e se la scala è una strada principale.
Tipi di lampadina: decidere il tipo di lampadine. Le lampadine a LED sono efficienti dal punto di vista energetico e di lunga durata, rendendoli una buona scelta per installazioni difficili da raggiungere come i lampadari delle scale.
4. Materiale e
durata della finitura: scegli materiali durevoli e completerà l'arredamento interno. I metalli come ottone, oro o ferro, vetro e lampadario di cristallo per le scale sono scelte popolari.
Finitura: la finitura della luce del lampadario per le scale dovrebbe funzionare bene con l'hardware e finire in spazi adiacenti come l'atrio o il soggiorno.
5. Installazione Considerazioni
Altezza e posizione: assicurarsi che il lampadario sia centrato sulla scala per la simmetria visiva. Evita di installare troppo in alto o troppo basso, il che può influenzare sia l'estetica che la funzionalità.
Installazione professionale: a causa delle complessità e dei problemi di sicurezza con l'installazione di un lungo lampadario per le scale come altezze e connessioni elettriche, è saggio assumere un professionista per l'installazione.
6. Efficienza energetica
Considera l'utilizzo di energia: cerca un lampadario moderno per le scale con caratteristiche ad alta efficienza energetica, come la compatibilità con interruttori dimmer che possono risparmiare energia ed estendere la durata della lampadina.
7.
Facilità di pulizia di manutenzione: considera quanto sarà facile il lampadario a pulire e mantenere, soprattutto perché i lampadari delle scale possono essere difficili da accedere.
Quando si sceglie un lampadario delle scale, considera l'atmosfera complessiva che si desidera creare. Dovrebbe illuminare la scala in modo sicuro e magnificamente, adattando perfettamente al design della casa mentre si distingue anche come un pezzo d'arte.